Con quale piattaforma costruire il sito?

Se stai pensando di costruire un sito web per la tua parrocchia o associazione, Wix e WordPress sono alcune delle migliori piattaforme che ti consentono di creare facilmente siti web in pochissimo tempo. Entrambe queste piattaforme sono fantastiche, ognuna con le proprie peculiarità.

Ma è meglio usare Wix o WordPress? Ti stai chiedendo qual è il più adatto alle tue esigenze? Cerchiamo di capirlo insieme.

Wix e WordPress: panoramica delle piattaforme

Cos’è Wix?

Wix.com è una piattaforma per la creazione di siti web dotata di un builder drag and drop (consente cioè di realizzare una pagina semplicemente trascinando su di essa gli elementi grafici a nostra disposizione, elencati nella barra laterale all’interno dell’editor) per aiutarti a creare siti web facilmente. A differenza di WordPress, è una piattaforma completamente ospitata, ovvero ci mette a disposizione tutto ciò di cui abbiamo bisogno per creare il nostro sito.

Con Wix infatti, non è necessario cercare un provider di hosting per lo spazio web poiché Wix ospita il sito web per te. Puoi persino creare un sito web con un nome di dominio gratuito nel seguente formato: nomeutente.wixsite.com/nomesito.

Wix offre tecnologie innovative e intuitive per la creazione di siti web sia per principianti che per professionisti che possono tornare utili per la creazione di siti parrocchiali o associativi.


Cos’è WordPress?

WordPress è una piattaforma di pubblicazione (più correttamente un CMS come spiegato qui) che ti consente di creare un sito web o un blog. È un software open source / gratuito che può essere installato sul tuo server di web hosting.

Proprio come qualsiasi sito web, avrai bisogno di un dominio internet e di un web hosting per costruire un sito web. Il nome di dominio è l’indirizzo online dei tuoi siti web come lamiaparrocchia.it e l’hosting web è dove sono archiviati i file del tuo sito.

WordPress è stato originariamente realizzato come semplice piattaforma di blog ma aggiunge implementazioni importanti tramite i plugin. Come vedremo, ciascun plugin ci permetterà di aggiungere funzionalità al nostro sito.

Uno dei plugin più potenti e che semplifica il modo di creare siti, è Elementor. Questo è un page builder drag-and-drop che ti permette di creare la grafica trascinando elementi all’interno.

Ti consente infatti di progettare pagine WordPress complesse usando il drag-and-drop mentre lavori su un’anteprima visiva del tuo sito rendendo l’esperienza di costruzione sito simile a quella di Wix.

Differenze tra Wix e WordPress, conclusione

In conclusione, WordPress ha le funzionalità per aiutarti a creare un sito web a tutti gli effetti. Wix, in confronto, a WordPress ha meno flessibilità.

Consigliamo di scegliere WordPress per creare un sito web. Non solo ha un prezzo ragionevole, ma include anche diverse funzionalità che ti aiutano a far crescere la tua parrocchia o associazione aggiungendo servizi e un livello di personalizzazione massimo.

Ricordiamo però che la semplicità di utilizzo di Wix è, al momento, imbattibile. Abbiamo selezionato due possibilità proprio perché ciascuna ha le sue peculiarità che possono essere favorevoli da un lato o dall’altro nel costruire un sito.

Condividi l'articolo:
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Tabella dei Contenuti
Rimani sempre aggiornato
Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti invieremo novità e aggiornamenti riguardanti il mondo parrocchiale e servizi annessi.

Categorie
Categorie

Articoli che potrebbero interessarti