Inizia a creare il tuo sito aggiungendo alcuni elementi di base.
Per aggiungere un elemento al tuo sito:
- Clicca Aggiungi
dal lato sinistro dell’Editor
- Clicca una scheda sulla sinistra per aprire una categoria
- Clicca un elemento o trascinalo nel tuo sito per aggiungerlo
Una volta aggiunto un elemento, clicca sull’elemento per personalizzarlo e configurarlo.

Aggiungere un testo
Per aggiungere un testo al tuo sito, clicca su testo → testo a tema, titoli o paragrafi. In base alla tua scelta potrai così inserire un testo che venga messo in risalto (anche dai motori di ricerca), oppure un semplice paragrafo di testo. Gli heading infatti (o intestazioni), sono degli elementi con cui si indicano i titoli, attraverso i quali possiamo sia impostare graficamente la pagina, sia influenzare la lettura e la comprensione del contenuto per gli utenti e per i motori di ricerca.

Per inserire il testo, clicchiamo sull’elemento che ci interessa e lo trasciniamo all’interno della pagina, nella posizione che preferiamo. Una volta inserito, cliccandoci sopra potremo accedere a tutte le impostazioni riguardanti quel singolo elemento. Cliccando infatti sul nostro Heading 2, potremo modificarne le impostazioni riguardanti il font, la dimensione, il colore e tanti altri effetti.

Con lo stesso processo possiamo inserire quindi tutti gli elementi che vogliamo, organizzandoli nelle opportune sezioni della nostra pagina web.
Aggiungere un modulo di contatto
Oltre i vari elementi classici come immagini, pulsanti (che rimanderanno a precisi link interni o esterni), strisce etc, troviamo un elemento di notevole interesse: il modulo di contatto.
Grazie a questo elemento, potremo essere contattati direttamente all’interno del nostro sito. L’utente infatti, dovrà solamente compilare i campi presenti nel modulo e cliccare invia per mandarci una mail all’indirizzo che abbiamo definito nelle impostazioni. Può essere un elemento fondamentale per facilitare il processo di comunicazione con i nostri utenti.
Tra le impostazioni del modulo troviamo:
- Nome modulo: è il nome con cui vogliamo chiamare l’elemento. L’utente non vedrà questo nome, ma servirà noi per vedere i dati raccolti organizzati nel corretto modo, ritroveremo infatti l’etichetta contatti 2 nella nostra tabella di raccolta dati.
- Notifiche mail: se vogliamo ricevere una notifica per ogni modulo inviato
- Limite di invii del modulo: per impostare dei limiti o delle scadenze del modulo stesso

Per poter aggiungere campi al nostro modulo, clicchiamo su Aggiungi nuovo campo. Ci comparirò una finestra come quella sottostante con tanti elementi da poter aggiungere al nostro modulo. Ricorda, ogni elemento che aggiungi, creerà una nuova colonna nella tabella di raccolta dati. Se per esempio aggiungiamo la voce telefono, nella nostra tabella di raccolta dati avremo una colonna telefono con i numeri degli utenti che hanno liberamente inserito il proprio numero di telefono.
