Perché avere un sito web?
Con oltre 2,5 miliardi di persone online, Internet ha cambiato il modo di trovare e condividere le informazioni, rivoluzionando il modo in cui le persone operano e comunicano. Il mondo online si muove a un ritmo velocissimo e non mostra alcun segno di rallentamento. La presenza sul web di una parrocchia è diventata una parte fondamentale per la sua opera di evangelizzazione e per essere presente in un mondo sempre più digitale.
Cosa puoi pubblicare sul tuo sito parrocchiale?
Abbiamo pensato a tante funzionalità che un sito parrocchiale potrebbe avere. Non tutte sono indispensabili. Ricorda, un sito è uno strumento importante dal momento in cui rimane sempre aggiornato.
Orari delle messe.
Chi visiterà il tuo sito web potrà vedere gli orari delle celebrazioni, quelli di apertura della chiesa, dell’ufficio parrocchiale. Fai comparire questa pagina nella ricerca di Google associata al tuo sito, in questo modo i tuoi visitatori sapranno subito le informazioni più importanti.
Contatti parrocchiali.
Crea una pagina o una sezione con i contatti parrocchiali. Permetti agli utenti di inviare messaggi alla segreteria parrocchiale o al parroco compilando un modulo. Fornisci il tuo numero per essere contattato in caso di bisogno.
L’edizione digitale del notiziario parrocchiale.
Non più solo versioni cartacee del notiziare parrocchiale. Da oggi puoi scegliere di pubblicare online il tuo notiziario comprendendo informazioni e vantaggi che la versione stampata non ti permette di avere. Inoltre risparmi su costi di stampa riducendo il numero di stampe settimanali previste.
Condividere gli eventi.
Condividi gli eventi più importanti che coinvolgono la tua parrocchia! Esperienze come oratorio, ritiri, vacanze comunitarie, festa parrocchiale e tanto altro potrà essere messo ben in vista con tutte le informazioni (e non solo) che desideri!
Notizie storiche della parrocchia.
Crea una pagina descrittiva della tua chiesa, comprendente la sua storia, le origini e il percorso che l’ha portata ad essere quello che è ora. Inserisci immagini per rendere l’esperienza più coinvolgente e partecipativa.
Creare percorsi artistici con le opere d’arte presenti in chiesa.
Ogni chiesa contiene un tesoro di storia e opere d’arte da condividere! Crea un percorso artistico che accompagna anche da remoto chi vuole conoscere la chiesa e le sue opere.
Prenotare un colloquio online.
Consenti, a chi lo desidera, di prenotare un colloquio direttamente dal sito della tua parrocchia. Definisci gli orari in cui risultare disponibile e permetti di prenotare gli appuntamenti con un semplice click! Al momento della conferma, riceverai una mail con tutti i dettagli dell’appuntamento.
Richiedere una messa.
D’ora in poi non sarà più necessario recarsi in parrocchia o telefonare per richiedere una messa o un’intenzione di preghiera. Chi vorrà, con un semplice click, potrà richiedere una messa per il giorno e l’ora indicati. Lascia che sia il sistema a gestire le disponibilità.
Creare un archivio.
Tutti i documenti in un unico posto. Una semplice casella di ricerca ti permette di ricercare il documento desiderato, diviso per categoria, anno o il campo di filtro che più ritieni opportuno.
Iscrizioni online.
Crea dei moduli in cui raccogliere le iscrizioni. Verranno tutte automaticamente organizzate in tabelle così avrai tutti i dati che desideri richiedere a portata di mano.. o meglio, di click!
Newsletter.
Condividi le notizie più importanti tramite mail con grafica web. Semplici strumenti ti consentiranno poi di condividere il notiziario settimanale direttamente via mail.
Donazioni online.
Da oggi puoi ricevere donazioni direttamente via web. Diversi strumenti ti permettono infatti di gestire i tuoi conti online, creando specifici link di donazioni per specifici progetti.
Sfrutta i social
Crea canali telegram, gruppi whatsapp, condividi automaticamente i contenuti del tuo sito in questi nuovi canali di comunicazione.
Nota:
Non è necessario avere tutte queste funzioni per la propria parrocchia. Ricorda che ogni funzionalità richiede anche impegno nell’implementarla e mantenerla aggiornata per far sì che un utente trovi sempre aggiornato il nostro sito web parrocchiale.
Per una presenza efficace sul web a volte può bastare un sito molto semplice, con gli orari delle messe, da aggiornare di tanto in tanto. Questo piccolo “presidio”, infatti, permette a chi sta cercando la nostra parrocchia su Google, di trovarla immediatamente e capire subito di quali informazioni fidarsi.
Un sito su misura per te.
Abbiamo creato questo progetto per essere vicini alle parrocchie e ai parroci.
Possiamo creare il sito che desideri in poco tempo e ad un costo molto contenuto, contattaci se vuoi creare il tuo sito con noi. Sappiamo bene però quanto sia importante avere la possibilità di risparmiare, per questo stiamo creando una guida che ti permetterà di costruire autonomamente il tuo sito.
Nelle guide che troverai saranno presenti link di affiliazione, ovvero link tramite i quali, grazie alla tua iscrizione, guadagneremo una piccola parte, senza costi aggiuntivi per te, anzi, con sconti dedicati. Questa piccola cifra ci aiuterà a crescere nel nostro progetto a servizio delle parrocchie e della Chiesa.